
MIDO EYEWEAR SHOW
8-10 febbraio 2025 - Fiera Milano, Rho
C23 D22 Padiglione 4
Pietro Minute, un ragazzo sveglio con la passione per la meccanica decise, dopo aver frequentato i corsi scolastici serali, di metterla in pratica in azienda. Venne infatti arruolato dal “Capitano Zancaner”, uomo carismatico che nel secondo dopoguerra aveva fondato la prima azienda produttrice di occhiali nella zona di Segusino (TV). Pietro, capace e ambizioso, partendo dall’officina in breve imparò il mestiere e creò un proprio laboratorio nel settore dell’occhialeria: costruiva perni per occhiali. Correva l’anno 1963. Con il tempo il laboratorio crebbe e si specializzò nelle decorazioni in alpacca, una lega composta di rame, zinco e nichel. Nel 1971 l’intraprendente Pietro decise di estendere la produzione dalle minuterie all’occhiale intero, realizzando montature da vista e occhiali da sole.
Negli anni Novanta, l’azienda di Pietro Minute si trovava ad aver sviluppato diversi filoni di attività, tutti collegati fra loro e sinergici. Il fondatore mise ogni settore in capo a una nuova azienda e affidò le aziende alla guida delle sue quattro figlie. Valori semplici e chiari. La nostra è da sempre un’azienda di famiglia e applica principi come il rispetto della persona e della parola data, la genuinità nei rapporti, la capacità di vivere e lavorare bene assieme, la sussidiarietà. Tutto questo vale ancora dopo più di sessant’anni, anche oggi che la nostra famiglia è allargata. Oggi Sabina è presidente di 2M Decori (accessori in metallo), Gold (trattamenti galvanici) e Crisalide sas società partecipata (decorazioni manuali su accessori), Liana guida Omas (occhiali completi e finiti), Simona dirige SM (minuterie di precisione, saldature e lavorazioni su occhiali e accessori moda), Martina conduce Mizu (gancini e porta placchette per occhiali). L’intero gruppo supera i 400 dipendenti. E il viaggio continua…
8-10 febbraio 2025 - Fiera Milano, Rho
C23 D22 Padiglione 4